Linkiesta: “Contagio sociale. Il farmaco per fermare la pubertà e il preoccupante trattamento per la disforia di genere”

Qui puoi leggere l'articolo di Assia Neumann Dayan pubblicato il 5 febbraio 2024 su Linkiesta.it Pubblichiamo alcuni stralci di questo importante articolo, che osa far luce su aspetti fondamentali per il benessere delle persone che hanno a che fare con dubbi o disagi legati al genere, ma che il più delle volte vengono ignorati, negati o fatti passare sotto silenzio. Ringraziamo Linkiesta per aver dato spazio anche alla nostra realtà, permettendoci ...

Leggi di più

Il New York Times: “Da ragazzi pensavano di essere trans, ora non più”

Un articolo pubblicato il 2 febbraio 2024 sul New York Times a firma di Pamela Paul ripercorre le storie di alcuni giovani che nell'infanzia e/o adolescenza si erano convinti di essere nati nel corpo sbagliato, ma che una volta adulti, si sono riconciliati con il loro sesso di nascita. Le tante voci riportate dal New York Times (detransitioner, professionisti, medici, psicologi, genitori) fanno emergere l'esigenza di allontanarsi dall'attuale clima polarizzato e ...

Leggi di più

I genitori all’OMS: attenzione ai giovani dai 18 ai 24 anni

In seguito alla recente pubblicazione da parte dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità del gruppo di esperti incaricato di redigere le nuove linee guida per la salute transgender, il 7 gennaio 2024 abbiamo sottoscritto una lettera indirizzata ai rappresentanti dell’OMS per esprimere le nostre preoccupazioni e condividere le nostre esperienze con i nostri figli. In data 1 febbraio abbiamo inviato all'OMS un addendum alla prima lettera, che riportiamo tradotto e che è ...

Leggi di più

Sfida cognitiva

Pubblichiamo nostra traduzione di un articolo di Bernard Lane pubblicato su Gender Clinic News il giorno 12 gennaio 2024 Nella ricerca sui bloccanti della pubertà e gli effetti sul cervello degli adolescenti sembra esserci un ripensamento. Secondo un nuovo studio della neuropsicologa inglese Sallie Baxendale, l’incapacità dei ricercatori delle cliniche di genere di indagare adeguatamente su questioni ovvie riguardanti l’effetto potenzialmente dannoso dei bloccanti della pubertà sul cervello significa che non è ...

Leggi di più

Avvenire diffonde l’appello dei genitori di GenerAzioneD: «Disforia di genere? Niente ormoni. Salvate i nostri figli»

Un articolo pubblicato venerdì 26 gennaio 2024 sul quotidiano Avvenire, a firma del direttore Luciano Moia, dà spazio alle voci dei tanti genitori che fanno parte dell'Associazione GenerAzioneD e che, nel bel mezzo dell'indagine Careggi e del dibattito che ne è derivato, lanciano un appello: "aiutate i ragazzi con problemi di identità a trovare la propria strada". "I genitori chiedono di essere ascoltati e di lasciare da parte il carico ideologico ...

Leggi di più

L’inchiesta di PANORAMA: “Lo scandalo dei baby trans”

Un articolo di copertina di Alessandro Rico pubblicato su Panorama del 17 gennaio 2024 lancia un'allerta sulle “Transizioni Pericolose”. Il giornalista esamina la situazione italiana per quanto riguarda le transizioni di genere per i ragazzi, evidenziando un inquietante vuoto informativo da parte di chi opera negli ospedali pubblici sulle conseguenze per la salute dei farmaci utilizzati, così come una carenza di incontri di orientamento psicologico precedenti l'inizio degli interventi ...

Leggi di più

Linee guida transgender: lettera all’OMS dai genitori di tutto il mondo

L'associazione GenerAzioneD è parte di un'alleanza internazionale di organizzazioni di genitori che si impegnano per garantire ai bambini, agli adolescenti e ai giovani adulti con disforia di genere un'assistenza sanitaria sicura, attenta, etica e basata su evidenze scientifiche. Insieme, rappresentiamo migliaia di famiglie e individui in tutto il mondo che hanno un figlio o una persona cara che sperimenta disagio o disforia di genere. In seguito alla recente pubblicazione da ...

Leggi di più

Bloccanti della pubertà al Careggi: in attesa di risposte dal Ministero, facciamo un po’ di chiarezza

In data 18 dicembre 2023 il Senatore Gasparri ha presentato un’interrogazione parlamentare con la quale ha richiesto al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della salute di riferire in merito alla prassi sanitaria adottata dall’ospedale “Careggi” di Firenze su “bambini di età media di 11 anni”, ai quali verrebbero somministrati gli ormoni bloccanti della pubertà per il trattamento della disforia di genere, senza che “venga fornita assistenza psicoterapeutica ...

Leggi di più

Scuole e “identità transgender”: in Inghilterra esce la Guida ministeriale per la gestione scolastica dei minori che si interrogano sul genere

Nel mese di dicembre 2023 il Department for Education Inglese ha emanato il primo draft della guida ministeriale redatta allo scopo di fornire consigli pratici alle scuole e agli istituti superiori su come gestire il rapporto con bambini e ragazzi che mettono in discussione il loro genere e chiedono di essere assecondati dagli insegnanti e dall’autorità scolastica. La Guida è strutturata per tematiche ed enuncia i principi generali a cui l’ordinamento ...

Leggi di più