Alberto Pellai: “GenerAzioneD è un esempio di voce autorevole”

L'uscita del nuovo libro di Alberto Pellai, "Allenare alla vita", è stata una bellissima sorpresa. Non solo perché da tempo seguiamo con attenzione i consigli del noto psicoterapeuta esperto in età evolutiva, ma perché il libro, nell'ultimo capitolo Vincere la tentazione del politically correct, menziona GenerAzioneD come fonte autorevole di informazione sulla tematica della disforia di genere. Nelle ultime pagine del libro, il dott. Pellai fa una riflessione importante sul problema del ...

Leggi di più

Disforia di genere: le società pediatriche italiane non rispondono alle domande dei genitori preoccupati

Da genitori di ragazzini e giovani adulti con disforia di genere, ci preoccupiamo che i nostri figli e tutti coloro che soffrono di questo disagio sempre più diffuso tra i giovanissimi ricevano le migliori cure possibili e al passo con la ricerca scientifica. Per questo, quando il 18 aprile 2024 cinque prestigiose società scientifiche pediatriche italiane (Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sul contagio sociale – parte 8

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 | Leggi parte 4 ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sull’interpretazione della determina AIFA – parte 7

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 | Leggi parte 4 ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sulla transizione sociale – parte 6

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 | Leggi parte 4 ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sul passaggio agli ormoni cross sex – parte 5

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 | Leggi parte 4 DOMANDA ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sulla diminuzione del rischio suicidio – parte 4

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 DOMANDA n. 4 Sulla diminuzione del ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sull’efficacia del trattamento con triptorelina – parte 3

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 DOMANDA n. 3 Sull’efficacia del trattamento con i bloccanti della ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sugli effetti collaterali della triptorelina – parte 2

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 DOMANDA n. 2 Sugli effetti collaterali dei bloccanti della pubertà Società scientifiche italiane “Mancano ancora dati ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: qualcosa non torna sull’aumento dei casi – parte 1

Lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Con l’articolo pubblicato in data 18/04/2024 sul Giornale Italiano di Pediatria, cinque società scientifiche italiane prendono ...

Leggi di più