Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione di una testimonianza da Parents with Inconvenient Truths about Trans del 26 maggio 2022. Per mia figlia di 14 anni, nel giorno del suo compleanno Mia dolce bambina. È il tuo 14° compleanno, ma non possiamo cantarti "Tanti auguri a te" e guardarti spegnere le candeline come abbiamo sempre fatto. Non possiamo nemmeno pronunciare il tuo nome: mi è proibito chiamarti con il nome che ti ...
Leggi di piùWPATH Files: rese pubbliche le conversazioni tra gli “esperti” dell’affermazione di genere
Traduzione di un articolo di Stella O'Malley, fondatrice di Genspect, pubblicato su Genspect il 5 marzo 2024 I WPATH Files sono conversazioni interne trapelate e inviate a Michael Shellenberger lo scorso anno. Michael ha lavorato su questi documenti con Mia Hughes e, con la sua organizzazione Environmental Progress, ha elaborato un report approfondito. I documenti includono conversazioni trapelate trascritte letteralmente e un riepilogo esecutivo per chi non volesse leggere 250 pagine. ...
Leggi di piùPubblichiamo la traduzione di un articolo di Eliza Mondegreen, pubblicato sul sito Genspect.org il 19 gennaio 2024 Poiché parte della mia ricerca si concentra sull'esperienza di sentirsi un impostore, spesso mi si presenta la questione del "passare" (dall'inglese passing: riuscire a sembrare del sesso opposto) come membro del sesso opposto. Il costante autocontrollo, l'angoscia di non passare, il mix di eccitazione e brivido nel riuscirci. L'altro giorno però, sul canale Subreddit r/actual_detrans, ...
Leggi di piùAdolescenti transgender: dal 2018 al 2021 erano triplicati, a fine 2023 non sappiamo più niente
I dati nazionali su quanti siano i bambini e adolescenti che si rivolgono ai centri per la disforia di genere italiani non sono disponibili. Non è dato sapere quanti ragazzi abbiano effettuato la transizione sociale e, di questi, quanti abbiano cominciato una cura con i bloccanti della pubertà (utilizzo off-label della triptorelina) oppure direttamente con ormoni cross-sex. Non si sa quanti dei giovani trattati con i bloccanti siano poi passati ...
Leggi di piùRiportiamo nostra traduzione di una testimonianza da PITT pubblicata l'11 settembre 2023 All'inizio le ha rubato l'aspetto: i lunghi, bellissimi capelli biondi, i vestiti e le gonne di tutti i colori, l'azzurro cristallino dei suoi occhi e la luminosità del suo sorriso. L'ha fatta somigliare a un senzatetto, con i capelli in disordine, i vestiti larghi e sformati, una scarsa igiene personale e gli occhi spenti. Poi le ha rubato la prospettiva e la ...
Leggi di piùPubblichiamo la nostra traduzione di una lettera pubblicata da @TullipR / Ritchie in data 25 ottobre 2023 Mio caro amico, sei così giovane. Nessuno meriterebbe di dover affrontare ciò che stai affrontando tu, per di più all'inizio della tua vita adulta. Mi ci sono voluti molti anni e molte lezioni di vita per arrivare alle conclusioni a cui tu sei giunto già ora. Non te ne rendi conto, ma sei molto più avanti di quanto ...
Leggi di piùTransizione di genere: non abbiamo dati precisi sui tassi di pentimento e le detransizioni
I problemi metodologici che pregiudicano l'affidabilità degli studi che sostengono il "basso rimpianto della transizione" Pubblichiamo una nostra traduzione di un articolo di SEGM dell'11 settembre 2023 Come tutti gli interventi medici, gli interventi di “affermazione del genere” sono caratterizzati da una serie di effetti sulla salute fisica e mentale, che possono essere positivi o negativi. Tra i risultati negativi, ci sono il rimpianto e la detransizione. I sostenitori della transizione di genere giovanile ...
Leggi di piùPensieri di un padre dell'associazione GenerAzioneD sulla figlia, una ragazza maggiorenne in transizione. Un'ombra di delusione cade sul nostro cuore, quando ci accorgiamo che i nostri figli prendono una strada che consideriamo non essere la migliore per loro.No, non è una delusione nei loro confronti, ma una delusione di noi stessi. Ci sentiamo sbagliati come genitori, ci interroghiamo su quanto avremmo dovuto fare e non abbiamo fatto. Un'ombra che può essere ...
Leggi di piùPubblichiamo nostra traduzione di una testimonianza pubblicata su PITT il 15 maggio 2023 Essere il genitore di una persona trans di qualsiasi età è forse l'esperienza più dolorosa e straziante che un genitore possa vivere. Quando un figlio è colpito da una tragedia, generalmente i genitori vengono circondati da familiari, amici, team medico, gruppi sociali e istituzioni che li supportano nell’affrontare le difficoltà. Invece, se sei un genitore dotato di buon senso, ...
Leggi di più“In Italia non succede”? Nei cartoni Netflix per bambini si affronta il tema del coming out ‘non-binary’ di un cucciolo di bisonte
Per la serie “in Italia non succede”, riportiamo la segnalazione di una mamma che riguarda un episodio di un cartone animato per bambini in età prescolare distribuito da Netflix, durante la quale, tra un'avventura e l'altra dei piccoli protagonisti, si assiste al coming-out come non-binary di una cucciola di bisonte, che per essere "sé stesso" e riuscire nelle sue imprese chiede alla nonna di chiamarla Fred e non usare il ...
Leggi di più