Di seguito si riepilogano gli studi e gli approfondimenti di rilievo, pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti nel mese di marzo 2025. 7 marzo 2025 in Genspect L'Annus Horribilis della WPATH[1] Autori: Genspect Link: https://genspect.substack.com/p/wpaths-annus-horribilis (tradotto qui) Argomento: lo scandalo WPATH Estratto: “In breve, gli eventi del 2024 hanno chiarito che WPATH non è una seria organizzazione medica guidata da forti principi etici o da un autentico impegno per la salute e il benessere delle ...
Leggi di piùDi seguito si riepilogano gli studi e gli approfondimenti di rilievo pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti nel mese di febbraio 2025. febbraio 2025 in European Journal of Pain Il peso del dolore cronico nelle popolazioni transgender e di genere diverso: prove da un ampio database clinico statunitense[1] Autori: Tomasz Tabernacki, David Gilbert, Stephen Rhodes, Kyle Scarberry, Rachel Pope, Megan McNamara, Shubham Gupta, Swagata Banik, Kirtishri Mishra. Link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39305003/ Argomento: associazione fra ...
Leggi di piùPubblichiamo nostra traduzione di un articolo di Sandra Pertot da Gender Clinic News, 18 gennaio 2025 L'esplorazione, non l'affermazione, è la risposta corretta a un bambino che crede di essere del sesso opposto. Come faccio a sapere chi sono? I bambini vengono al mondo senza sapere nulla, ma con una grande capacità di apprendimento. Le loro prime esperienze sono sensoriali, reagiscono a ciò che possono vedere, sentire, annusare, toccare, assaggiare e sperimentare. Non ...
Leggi di più