Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sulla transizione sociale – parte 6

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 | Leggi parte 4 ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sul passaggio agli ormoni cross sex – parte 5

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 | Leggi parte 4 DOMANDA ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sulla diminuzione del rischio suicidio – parte 4

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 | Leggi parte 3 DOMANDA n. 4 Sulla diminuzione del ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sull’efficacia del trattamento con triptorelina – parte 3

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 | Leggi parte 2 DOMANDA n. 3 Sull’efficacia del trattamento con i bloccanti della ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: domanda sugli effetti collaterali della triptorelina – parte 2

Dalla lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Leggi parte 1 DOMANDA n. 2 Sugli effetti collaterali dei bloccanti della pubertà Società scientifiche italiane “Mancano ancora dati ...

Leggi di più

Position paper delle società pediatriche italiane: qualcosa non torna sull’aumento dei casi – parte 1

Lettera aperta di GenerAzioneD alle 5 società scientifiche italiane - Accademia Italiana di Pediatria, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, Società Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza - che il 18 aprile hanno pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics il position paper "Adolescent gender dysphoria management" Con l’articolo pubblicato in data 18/04/2024 sul Giornale Italiano di Pediatria, cinque società scientifiche italiane prendono ...

Leggi di più
cass review estratti italiano per argomento

Cass Review: il report finale sul trattamento della disforia di genere

Pubblichiamo la nostra traduzione degli estratti più significativi della Cass Review Final Report, la revisione indipendente commissionata alla Dr.ssa Hilary Cass dal servizio sanitario nazionale inglese (NHS England) e resa pubblica il 10 aprile 2024. Credits immagine https://www.realityslaststand.com/p/the-final-cass-review-and-the-nhs I numeri di pagina si riferiscono al documento originale scaricabile qui. Scarica l'articolo in pdf DEFINIZIONI Incongruenza di genere “Incongruenza di genere è il termine utilizzato nell'undicesima revisione della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) (Organizzazione mondiale della sanità, ...

Leggi di più

Dr. Cass ai giovani con disforia di genere: “La scienza ha sbagliato, ma ora non possiamo farvi decidere al buio”

Ieri, 10 aprile 2024, è stata rilasciata la versione finale della Cass Review, l'indagine indipendente commissionata dal servizio sanitario inglese (NHSE) sui servizi per l'identità di genere dedicati ai minori. Riportiamo la traduzione del messaggio della Dr.ssa Hilary Cass, a introduzione del suo lavoro. Revisione indipendente dei servizi per l'identità di genere per bambini e ragazzi Prefazione del Presidente "Lo stato di partenza della medicina è l'incertezza. La saggezza - sia per i pazienti ...

Leggi di più

Ispezione ministeriale al Careggi: lettera aperta dei genitori di GenerAzioneD

Pubblichiamo una lettera aperta che esprime la nostra posizione nei confronti dell'ispezione ministeriale che ha coinvolto il centro per la disforia di genere dell'ospedale Careggi di Firenze. 8aprile_Lettera_aperta_gend Milano, 8 aprile 2024 Lettera aperta dei genitori dell’Associazione GenerAzioneD L’ispezione ministeriale nei confronti del Careggi ha preso in considerazione le prassi medicali del cosiddetto “approccio affermativo”, colmando un vuoto di attenzione sconcertante.  Come Associazione di genitori di ragazzi con problematiche di incongruenza e disforia di genere ...

Leggi di più

L’Accademia Europea di Pediatria invita alla cautela nella gestione clinica di bambini e adolescenti con disforia di genere

Nel mese di febbraio 2024 è stato pubblicato un documento denominato “European Academy of Paediatrics statement on the clinical management of children and adolescents with gender dysphoria”[1], che interviene sul dibattito relativo alla gestione della disforia di genere nei bambini, intendendo come tali tutti i minori di età inferiore ai 18 anni.  Partendo dalla considerazione che nei diversi paesi esiste una varietà di approcci a questa complessa condizione e che tale ...

Leggi di più