Un chirurgo di fama: “Gli adolescenti che cambiano sesso non saranno mai in grado di raggiungere la soddisfazione sessuale”

Riportiamo un'allarmante notizia riferita dal sito GRIPT.it, che fa capire come il fatto che la somministrazione di bloccanti puberali produca effetti pesanti e irreversibili sullo sviluppo dei giovani adulti non rappresenta una preoccupazione circolante solo in ambiti poco informati. Con riferimento all’impatto di tali farmaci nella chimica della soddisfazione sessuale, in un convegno organizzato a marzo 2022 dalla Duke University, North Carolina, US, la dottoressa Marci Bowers, chirurgo americano specializzato ...

Leggi di più

Disforia di genere: l’inchiesta e il dibattito oltre il politically correct

Lo scorso lunedì 13 febbraio su Rete 4, nella puntata di Quarta Repubblica, Nicola Porro ha presentato l'inchiesta di Lodovica Bulian sull'approccio - in Italia e all'estero - alla disforia di genere nei minori, condizione che si presenta in un numero sempre maggiore di bambini e adolescenti da qualche anno a questa parte. Partendo dalle testimonianze di due madri di adolescenti che si dichiarano transgender, che fanno parte della nostra ...

Leggi di più

SPI: “grande preoccupazione” per l’uso dei bloccanti della pubertà in giovani con diagnosi di disforia di genere 

Anche in Italia è arrivata un’importante presa di posizione che sottolinea la necessità di una rigorosa discussione scientifica. A metà gennaio infatti, un comunicato firmato dal Presidente della Società Psicanalitica Italiana, Sarantis Thanopulos, è stato inviato al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Ministro della Salute e all’Aifa.  Nel comunicato si legge: "Vanno seriamente considerate le controindicazioni a questo trattamento: La diagnosi di “disforia di genere” in età prepuberale è basata sulle affermazioni dei soggetti interessati ...

Leggi di più

Non ci saranno eroi

Le cliniche e i media stanno raddrizzando la situazione? È questa la resa dei conti? Pubblichiamo la traduzione di un articolo della giornalista e scrittrice Lisa Selin Davis riguardo al modo in cui i media hanno – o spesso non hanno – affrontato le tematiche della transizione dei giovani.  Una riflessione importante stimolata dall’uscita di un reportage sul New York Times in cui finalmente si è preso atto dei rischi dell’uso dei bloccanti puberali per ...

Leggi di più

Quando il rischio è la sterilità, il placebo è tutt’altro che innocuo

Pubblichiamo una traduzione dell’articolo di Rose Kelleher uscito su Genspect il 14 dicembre 2022 I medici affermativi di genere stanno testando trattamenti irreversibili su persone psicologicamente predisposte a riportare risultati positivi, sostiene Alison Clayton. "È SUCCESSO! OGGI MI HANNO DATO GLI ORMONI! So che è l'effetto placebo ma mi sento benissimo! Ed è solo il primo giorno! Sono super eccitata di iniziare questo viaggio!". Questo post entusiasta, pubblicato su un popolare forum per ...

Leggi di più