GenerAzioneD nasce dall’incontro di genitori di preadolescenti e adolescenti che, spesso da un giorno all’altro, si sono identificati come transgender. Il nostro obiettivo è fare informazione sulla disforia/incongruenza di genere in bambini, adolescenti e giovani adulti, attraverso la divulgazione di testimonianze, notizie, articoli nazionali e internazionali in traduzione e la promozione di occasioni di confronto. L’associazione oggi accoglie tutti quanti siano interessati – a livello personale e/o professionale – alla conoscenza e alla condivisione di notizie su un fenomeno in crescita esponenziale.
ARGOMENTI
Testimonianze
Hover Box Element
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Approfondimenti scientifici
Hover Box Element
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Linee guida nel mondo
Hover Box Element
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Contributi degli esperti
Hover Box Element
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Risorse utili
Hover Box Element
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Rassegna stampa
Hover Box Element
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
NEWS E TESTIMONIANZE
Del Giudice: “I dati a supporto del modello affermativo sono deboli e viziati”
Ringraziamo il Prof. Del Giudice per averci autorizzato a pubblicare la memoria che ha depositato presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito audizione resa in data 4 aprile 2024 ...
Read MoreIl 2024 è stato un anno cruciale per le decisioni e i cambiamenti di approccio al trattamento della disforia di genere. In questo contesto, l’associazione GenerAzioneD ha giocato un ruolo ...
Read MoreFra le varie associazioni o gruppi di persone interessate alle tematiche dell’identità di genere che Papa Francesco ha incontrato negli ultimi mesi, c’è anche GenerAzioneD, la quale ha inteso portare ...
Read MoreCommento alla notizia sul bando del governo inglese ai bloccanti della pubertà
Come riportato da Avvenire in un articolo dell'11 dicembre 2024, il Regno Unito ha deciso di rendere definitivo il divieto sui bloccanti della pubertà per i minori di 18 anni. ...
Read MoreIl Dr. Chiumello: “Estrema prudenza nell’uso della triptorelina. Sono scarsi i dati sugli effetti collaterali”
Ringraziamo il Dr. Chiumello per il seguente contributo inviato a GenerAzioneD. Chi è il Prof. Giuseppe Chiumello Ricercatore e clinico di fama mondiale nel settore dell’Endocrinologia e della Diabetologia pediatrica Presidente Emerito della ...
Read MoreIdentità di genere: come leggere le ricerche in ambito psicologico?
Pubblichiamo il contributo di uno psicologo che ha condiviso con noi un punto di vista molto utile per districarsi tra i vari studi ed essere in grado interpretarli correttamente, riconoscendone ...
Read MoreUn richiamo alla centralità del Sé nel dibattito sull’identità di genere. Nel clima odierno di accesi dibattiti sull’identità di genere e il suo presunto spettro, il concetto di “identità di persona” ...
Read MoreIl Dr. Dimaggio: “Sbagliato dare priorità all’approccio affermativo”
Ringraziamo il Dr. Dimaggio per il seguente contributo. Chi è Giancarlo Dimaggio Psichiatra e psicoterapeuta. Socio didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Editor in chief del Journal of Clinical Psychology: ...
Read MoreL’autodeterminazione di genere in Germania: nuove leggi e interventi chirurgici sui minori
Il 12 aprile 2024 il Bundestag, a maggioranza socialdemocratica, liberale e verde, ha approvato la cosiddetta “Legge sull’autodeterminazione per quanto riguarda l’inserimento del genere”[1]. In base a tale intervento normativo, ...
Read MoreI servizi di genere per bambini e ragazzi: ecco implementata la Cass Review (in Inghilterra)
La pagina del sito dell'NHS England (il servizio sanitario nazionale inglese) denominata "Children and young people’s gender services: implementing the Cass Review recommendations" (Servizi di genere per bambini e giovani: ...
Read MoreBloccanti della pubertà per la disforia di genere: il parere della Dr.ssa Massimino
Ringraziamo la Dr.ssa Massimino per averci autorizzato a pubblicare la memoria che ha depositato presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito audizione resa in data 9 aprile 2024 sul ...
Read More