La desistenza di mia figlia – condivido la mia storia

La nostra traduzione della testimonianza di una mamma che il gruppo di genitori PITT (Genitori con verità scomode sul "trans") ha pubblicato il 16 gennaio 2025. Nel 2019 è morta mia madre. Era alcolizzata e fumatrice accanita. Le è stato diagnosticato un cancro ai polmoni a giugno e a settembre si è spenta. Non eravamo molto unite. Non riuscivo nemmeno ad abbracciarla o a trascorrere più di tre giorni all'anno con ...

Leggi di più

La disforia era un sintomo: “Mia figlia ora sta bene, ma io non dimentico”

Questa è la testimonianza di una mamma che ha lottato per sua figlia, e continua a lottare per tutti i giovani che cadono vittime di un'ideologia che gioca con le loro fragilità e si ripercuote sui loro corpi. Tempo fa, la stessa mamma aveva raccontato la sua storia qui. Ora, passato più di un anno dalla desistenza di sua figlia, racconta del suo percorso e di come sia tornata a ...

Leggi di più

“Avevi ragione tu, non sono trans”: una storia di desistenza

Condividiamo la storia vera di una nostra mamma e di sua figlia che, dopo tre anni, ha ritrovato sé stessa e ha abbandonato la sua "corazza" trans. La prima parte della storia di questa ragazza, con le parole della sua mamma, l'avevamo pubblicata tempo fa qui "Durante il lock-down ho capito: sono un maschio transgender" Ora la mamma ha condiviso con noi un aggiornamento prezioso sulla loro storia. "Posso parlarvi?" Certo tesoro. ...

Leggi di più

Ma più di tutto, io amo mia figlia

Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione di una testimonianza da Parents with Inconvenient Truths about Trans, pubblicata il 16 maggio 2022.Articolo originale su https://pitt.substack.com/p/above-all-i-love-my-daughter?utm_medium=email&utm_campaign=cta&s=r Più di tutto, amo mia figlia. E, per me, non c'è nessuna causa che valga la sua vita. Jordan Petersen racconta dei giovani che inventano guerre quando non ne hanno. Scappare col circo, con la marina mercantile, con Medici senza frontiere o con una rock band itinerante. ...

Leggi di più

Mio figlio, 20 anni: “Sono una donna lesbica in un corpo di uomo”

Mio figlio F. frequenta la piscina fin dai 2 anni, poi scacchi, poi numerosi altri sport. Chiede di poter frequentare anche un corso di calcio, ma per noi non era possibile; questa impossibilità rimane fonte di attrito per anni. Quando ha 14 anni riusciamo finalmente a iscriverlo a calcio. Fino a 13 anni è chierichetto fisso, sempre presente in chiesa e nelle attività ricreative. Il mondo del calcio, la sua squadra ...

Leggi di più

La “via della connessione”: navigare la realtà con una figlia con identità trans

Un articolo di @Walkwithmum pubblicato su Reality's Last Stand l'8 settembre 2024 Troppi genitori di adulti con identità trans credono di dover affermare o rifiutare l'identità trans. Ma c'è una terza opzione. Mia figlia non è “woke”. Ha 23 anni. È una pensatrice critica, per lo più. E ora si identifica come trans. Questa è una circostanza molto destabilizzante per la nostra famiglia. Io sono dalla parte della biologia. Non sto affermando la ...

Leggi di più

Perché non si dovrebbero somministrare i bloccanti della pubertà ai bambini depressi

Traduzione della testimonianza di D. Delaney pubblicata da Genspect in data 11 giugno 2024 Quando ho sentito parlare di "bloccanti della pubertà" somministrati a bambini sani sono rimasta esterrefatta. La mia esperienza con i bloccanti ormonali era stata devastante. "Ma certo!" aveva esclamato il mio oncologo, illuminandosi per aver risolto l'enigma, "certo che potrebbe causare dei noduli al seno!" Mi era stato prescritto un bloccante ormonale per trattare un altro problema e mi ...

Leggi di più

Soffro di “disforia genitoriale”

Condividiamo la nostra traduzione di un articolo di PITT (Parents with Inconvenient Truths about Trans - Genitori con verità scomode sulla questione Trans) che, in modo provocatorio, fa luce sulla difficoltà di essere genitori di ragazzini che si identificano come trans. La disforia genitoriale è una condizione recente, che si osserva sempre più di frequente, man mano che prende piede la tendenza transgender di indottrinare i nostri figli. Nello specifico, si ...

Leggi di più

“Non nuocere”, la testimonianza della madre di una ragazza Asperger

Nell’infanzia mia figlia è solare, serena, frequenta con piacere i compagni anche fuori dalla scuola. Ha un carattere forte, determinato, cocciuto, tanto che talvolta non riesce a gestire la rabbia, ma non tanto da farci pensare a qualche disturbo: la consideravamo capricciosa e testarda, forse sottovalutando i sui “punti di debolezza” e sopravalutando i suoi “punti di forza”. Ha interessi vari, è autonoma e brillante a scuola: anche se poco ...

Leggi di più

Paranoia in età prescolare

Gli stereotipi sono irresistibili per i bambini, ma non è così terribile come sembra. Traduzione di un articolo di Nancy McDermott pubblicato il 26 agosto sul blog di Genspect “Non so perché fa così!”. Era il 2007 e mi trovavo in un gruppo di mamme (e un esemplare di papà) in attesa di lasciare i nostri figli all'asilo. “Cerco di prenderle cose neutre dal punto di vista del genere, ma mia suocera le ...

Leggi di più