Smascherata la propaganda occulta dell’UE a favore dell’ideologia trans

Traduzione dell'articolo di Genspect "The EU's Stealth Push for Trans Ideology Exposed" pubblicato il 18 marzo 2025. Attraverso il DOGE, gli americani hanno scoperto gli sforzi multimilionari, fino a poco tempo fa riservati, messi in campo da USAID per promuovere l'ideologia di genere. L'ancor più silenziosa campagna dell'Unione Europea, invece, ha finora schivato una simile esposizione. Ieri Stella O'Malley di Genspect si è unita alla sociologa Ashley Frawley e alla politologa Faika ...

Leggi di più

Australia: dall’approccio affermativo alla disforia di genere all’annuncio del 31 gennaio 2025

Il 31 gennaio 2025 il Ministro australiano della Salute Mark Butler ha annunciato di aver commissionato una revisione completa delle linee guida nazionali per garantire che i servizi per i giovani con disforia di genere siano basati su evidenze scientifiche solide. Per comprendere la portata di tale annuncio occorre riepilogare le vicende intervenute in Australia negli ultimi due anni. L’approccio australiano alla disforia di genere Il 14 giugno 2023 il Parlamento del Queensland ha approvato una ...

Leggi di più

Lambiase: “Rimettere la psicoterapia al centro del processo terapeutico per la disforia di genere”

Ringraziamo il Dott. Lambiase per averci autorizzato a pubblicare la memoria che ha depositato presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito di audizione resa in data 4 aprile 2024 sul tema dell’approccio alla disforia di genere.  Chi è il Dott. Emiliano Lambiase? Psicologo – PsicoterapeutaCoordinatore Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale (ITCI) Responsabile servizio per l’identità di genere (ITCI)Insegna nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale Si occupa di ipersessualità, parafilie e problematiche ...

Leggi di più

Commento alla notizia sul bando del governo inglese ai bloccanti della pubertà

Come riportato da Avvenire in un articolo dell'11 dicembre 2024, il Regno Unito ha deciso di rendere definitivo il divieto sui bloccanti della pubertà per i minori di 18 anni. Delibere analoghe, peraltro, erano state precedentemente adottate dalla Scozia e dalla Irlanda del Nord. Tali scelte di gestione amministrativa accolgono le preoccupazioni, ormai diffuse nella comunità scientifica, sulla pericolosa incidenza dei farmaci bloccanti in tutti i processi di crescita, incluso quello ...

Leggi di più

I servizi di genere per bambini e ragazzi: ecco implementata la Cass Review (in Inghilterra)

La pagina del sito dell'NHS England (il servizio sanitario nazionale inglese) denominata "Children and young people’s gender services: implementing the Cass Review recommendations" (Servizi di genere per bambini e giovani: implementazione delle raccomandazioni della Cass Review) descrive come sono state recepite le raccomandazioni della più grande e approfondita revisione sul tema del trattamento alla disforia di genere nei minori. Cosa sta accadendo in Inghilterra dopo la Cass Review? In sostanza, NHS ...

Leggi di più

Cambiamenti di approccio alla disforia di genere: Finlandia 2024

L’approccio alla disforia di genere sta cambiando in tutto il mondo e anche nei paesi precursori della teoria affermativa, come la Finlandia, la situazione è in rapido mutamento. Pur riconoscendo il diritto all’autodeterminazione, il paese nord-europeo raccomanda di ridurre al minimo il ricorso ai trattamenti medici, privilegiando l’approccio esplorativo e l’assistenza psicologica e psicoterapeutica.  La Finlandia nel 2020 ha rivisto le proprie linee guida, alla luce degli ultimi studi che dimostrano la ...

Leggi di più

Aumento suicidi dopo lo stop ai bloccanti? Il governo UK smonta pericolosa fake news

A seguito della decisione del Ministro della Salute inglese di mettere uno stop alla prescrizione di bloccanti della pubertà a bambini e ragazzi con disforia di genere anche nelle cliniche private, sono cominciate le contestazioni da parte degli attivisti, i quali hanno incentrato le proteste su una presunta impennata di suicidi che - a detta loro - si sarebbe verificata tra i pazienti del servizio per lo sviluppo dell'identità di ...

Leggi di più

La dichiarazione dell’ESCAP e lo strano caso dell’italiana SINPIA

Premessa Dopo la dichiarazione[1] dell’Accademia dei Pediatri Europei (EAP) che invita a usare cautela e a garantire un futuro aperto per i bambini e gli adolescenti con disforia di genere, ora anche la Società Europea di Psichiatria del bambino e dell’adolescente (ESCAP), a cui aderiscono 36 società scientifiche europee tra cui l’italiana SINPIA(Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza), licenzia una serie di raccomandazioni improntate all’estrema prudenza nel trattare questa delicata coorte. Si tratta di ...

Leggi di più

L’Assemblea Medica Tedesca approva una risoluzione per limitare le transizioni di genere tra i giovani a contesti di ricerca controllati

Traduzione dell'articolo "The German Medical Assembly Passes a Resolution to Restrict Youth Gender Transitions to Controlled Research Settings" pubblicato su SEGM.org il 10 maggio 2024 Ora il futuro della transizione di genere tra i giovani in Germania è in discussione, poiché la risoluzione è in contrasto con le linee guida trans-affermative pubblicata nel marzo 2024 All'inizio di questa settimana, la 128a Assemblea Medica Tedesca, che comprende 250 delegati provenienti da 17 associazioni mediche ...

Leggi di più
cass review estratti italiano per argomento

Cass Review: il report finale sul trattamento della disforia di genere

Pubblichiamo la nostra traduzione degli estratti più significativi della Cass Review Final Report, la revisione indipendente commissionata alla Dr.ssa Hilary Cass dal servizio sanitario nazionale inglese (NHS England) e resa pubblica il 10 aprile 2024. Credits immagine https://www.realityslaststand.com/p/the-final-cass-review-and-the-nhs I numeri di pagina si riferiscono al documento originale scaricabile qui. Scarica l'articolo in pdf DEFINIZIONI Incongruenza di genere “Incongruenza di genere è il termine utilizzato nell'undicesima revisione della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) (Organizzazione mondiale della sanità, ...

Leggi di più